UFFICIO NAZIONALE PER L'ECUMENISMO E IL DIALOGO INTERRELIGIOSO
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Cristiani ed Ebrei “Domande e risposte per conoscere gli aspetti fondamentali”

A cinquant’anni dalla Nostra Aetate la conoscenza del Giudaismo e dell’Ebraismo è ancora relativamente scarsa. Mentre in campo academico tra ricercatori cristiani ed ebrei – soprattutto in ambito Biblico – non si nota alcuna differenza né nei metodi della ricerca né nei risultati, il rischio per il “cristiano normale” è quello di restare attaccato a […]
5 Febbraio 2016

A cinquant’anni dalla Nostra Aetate la conoscenza del Giudaismo e dell’Ebraismo è ancora relativamente scarsa. Mentre in campo academico tra ricercatori cristiani ed ebrei – soprattutto in ambito Biblico – non si nota alcuna differenza né nei metodi della ricerca né nei risultati, il rischio per il “cristiano normale” è quello di restare attaccato a precomprensioni preconcette che oggi non rispondono più allo stato della ricerca né sulla bibbia ebraica, né sul Gesù storico e nemmeno sulla storia del giudaismo fino all’età moderna. 
Un certo “antigiudaismo” (da distinguere dall’antisemitismo) è presente ancora oggi in molte comunità cristiane sia cattoliche che protestanti. Non si tratta tanto di inserirsi nel contesto di un – spesso difficile – dialogo interreligioso, il problema è quello di una basilare mancanza di conoscenza reciproca. 
Il presente volume destinato soprattutto a insegnanti e catechisti vuole provare a colmare – almeno in parte – questa mancanza. Non vuole essere esaustivo, ma cercare in un linguaggio semplice, discorsivo e comprensibile di fornire ai lettori un fondo di conoscenze basiliari sullo sfondo della ricerca scientifica moderna per riuscire a trasferire queste conoscenze a scolari e studenti.
 
Il volume si diffonde a presentare gli elementi di comunione e di diversità tra cristianesimo ed ebraismo a partire dall’Antico Testamento. Introduce in questo modo la parte centrale che affronta la figura di Gesù come esponente del popolo ebraico del suo tempo e la sua presentazione come il Cristo negli scritti del Nuovo Testamento. La parte finale del volume riprende alcuni momenti centrali della storia dell’ebraismo fino all’età contemporanea.
I capitoli sono introdotti da una breve domanda che vuole essere provocativa, ma anche indicativa del contenuto centrale del capitolo. La risposta non si propone come risolutiva di ogni aspetto, ma piuttosto come linea ermeneutica atta a mettere in evidenza i momenti centrali. Indicazioni bibliografiche e l’utilizzo di “cornici” all’interno del testo permettono di avere una veloce visione d’insieme e motivano il lettore ad un approfondimento personale.
L’idea di proporre risposte a frequent asked questions (FAQ) vuole da un lato rivolgersi a un pubblico non specialistico e dall’altro cercare di creare un’aspettativa positiva proponendosi così come metodologia didattica utilizzabile sia in ambito scolare che catechetico.
 
 
- Un testo per insegnanti, catechisti e persone interessate.
- Una presentazione dei contenuti centrali dell’ebraismo a partire da una base biblica secondo una prospettiva cristiana 
               ~ in armonia con la tradizione della chiesa.
* i documenti relativi del magistero non sono oggetto della trattazione ma ne costituiscono lo sfondo ermeneutico e comprensivo 
- Una „summa“ organizzata e sistematica di contenuti, tenendo conto dello stato attuale della ricerca teologica (soprattutto in campo biblico).
- Un posizionamento fondato e motivato nel contesto della trasmissione di contenuti biblici in relazione al loro rapporto con il giudaismo e l‘ebraismo.